Fitness
e sala pesi.
Attività sportive
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
---|---|---|---|---|---|---|
Ore 9.00 | *Yoga | |||||
Ore 9.30 | POSTURALE | PILATES | POSTURALE | PILATES | POSTURALE | |
Ore 10.00 | FUNCTIONAL | |||||
Ore 10.30 | NEW: CROSSFIT | CIRCUIT TRAINING | FUNCTIONAL | CIRCUIT TRAINING | FUNCTIONAL | |
Ore 11.00 | WALKZONE | |||||
Ore 11.30 | WALKZONE | WALKZONE | WALKZONE | |||
Ore 13.30 | CIRCUIT TRAINING | HIIT TRAINING | NEW: CROSSFIT | HIIT TRAINING | CIRCUIT TRAINING | |
Ore 16.00 | STEP | STEP | ||||
Ore 17.30 | PILATES | TOTAL BODY
POSTURALE | PILATES | G.A.G.
POSTURALE | PILATES | |
Ore 18.30 | HIIT TRAINING
NEW: SPINNING | FUNCTIONAL
WALKZONE | HIIT TRAINING
NEW *Yoga | FUNCTIONAL
WALKZONE | HIIT TRAINING | |
Ore 19.30 | PREPUGILISTICA
FUNCTIONAL REVORING | SPINNING
NEW: PILATES | PREPUGILISTICA
CIRCUIT TRAINING | SPINNING
NEW: PILATES | NEW: CROSSFIT
PREPUGILISTICA |
Tutte le lezioni hanno una durata di 50 minuti.
E’ obbligatoria la prenotazione.
TRX: Un allenamento che non utilizza macchinari o pesi classici, bensì sfrutta il peso del corpo per acquisire forza, elasticità ed equilibrio!
Gli attrezzi non sono altro che corde ed elastici affissi al soffitto.
PILATES: Gli esercizi conducono la mente a cooperare con il corpo alla ricerca comune del controllo, della precisione e della fluidità dei movimenti, coordinati con la respirazione.
POSTURALE: Ha lo scopo di sensibilizzare e tonificare la muscolatura dell’intero apparato muscolare del corpo; è l’insieme di tutti gli esercizi di ginnastica per prevenire e curare posture del corpo non naturali e sbagliate.
YOGA: è unione di corpo, mente e spirito. E’ soprattutto un percorso psico-fisico ed energetico, di allineament0, espressione ed espansione del corpo, dell’anima e della mente attraverso l’unione di movimento, respiro e silenzio. Ma è anche coraggio, forza, umiltà e flessibilità.
FUNCTIONAL: Un allenamento di estrema completezza e grande impatto emotivo. Gli esercizi sono di carattere globale e funzionale; si allenano forza, coordinazione e destrezza.
CIRCUIT TRAINING: Si tratta di un allenamento a circuito per le sue caratteristiche di modalità (pesi e resistenza). Si svolge tramite esercizi multipli che si eseguono nelle stazioni del circuito, tramite ripetizioni medio-basse e senza pause tra gli esercizi. Adatto soprattutto per chi vuole migliorare il sistema cardiovascolare oppure sviluppare la muscolatura e la resistenza.
HIIT TRAINING: Costituito dall’alternanza di brevi sforzi molto intensi, quindi con ampia componente aerobica, seguiti da periodi di recupero poco intensi, generalmente di tipo attivo, fino a raggiungere l’esaurimento muscolare e /o metabolico.
TOTAL BODY: è un tipo di allenamento in cui si praticano esercizi che coinvolgono tutto il corpo. L’allenamento è composto da un mix di esercizi: statici, dinamici, di equilibrio funzionale, forza e definizione muscolare. Nel workout si usano grandi e piccoli attrezzi fitness, e macchine cardio fitness.
G.A.G.: è un termine formato dalle iniziali delle parole Gambe, Addome e Glutei e indica un allenamento mirato a rinforzare e tonificare queste tre aree e, più in generale, la parte inferiore del corpo.
SPINNING: Un’attività aerobica da praticare in gruppo, abbina la tecnica di pedalata alla concentrazione tramite il semplice utilizzo di basi musicali: sarà la musica a dettare il ritmo della pedalata!
WALKZONE: La simulazione di un percorso montuoso svolto attraverso l’attività della camminata su tapis roulant meccanico, ciò induce, quindi, ad un maggiore sforzo degli arti inferiori.
PREPUGILISTICA: è una disciplina completa che attiva tutti i distretti muscolari principali. L’allenamento di pre boxe consiste nell’apprendimento dei movimenti e delle tecniche del pugilato mirate unicamente al miglioramento fisico.
LUNEDI’ / VENERDI’ dalle 8.00 alle 21.00
SABATO dalle 9.00 alle 17.00
E’ obbligatoria la prenotazione.